SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

"VIVIA" 2024 MAREMMA TOSCANA DOC ANTINORI LE MORTELLE

"VIVIA" 2024 MAREMMA TOSCANA DOC ANTINORI LE MORTELLE

Prezzo di listino
€13,50 EUR
Prezzo scontato
€13,50 EUR
Prezzo di listino
€16,00 EUR
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: Vermentino, Viognier, Ansonica
ANNATA: 2024
LUOGO: TOSCANA-ITALIA 
GRADAZIONE: 13%VOL

 

Vermentino e Ansonica, vitigni tipici della zona costiera toscana, si uniscono al Viognier, messo a dimora dopo anni di paziente sperimentazione, per un bianco elegante, testimone degli aromi e dei colori della costa della Maremma.

 

IL CLIMA:

L’annata 2024 è stata contraddistinta da un clima fresco e con
precipitazioni fino al mese di giugno, mentre l’estate è stata caratterizzata da un clima asciutto e generalmente caldo. Il germogliamento è stato regolare mentre le piogge e le basse temperature dei mesi di maggio e giugno hanno causato un ritardo della fioritura e dell’allegagione. Durante il mese di settembre, le piogge e le ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte hanno favorito il mantenimento della freschezza aromatica e gustativa delle uve. La vendemmia per Vivia è iniziata con il Viognier nella prima settimana di settembre, è proseguita con il Vermentino, per concludersi con la raccolta dell’Ansonica nella penultima settimana del mese. 

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:

All’arrivo in cantina le uve sono state pressate in maniera soffice e vinificate separatamente, in modo da esaltare le caratteristiche di ciascuna varietà. Il mosto così ottenuto, è stato portato a una temperatura di 10 °C per circa 24 ore al fine di favorirne il naturale illimpidimento; è stato successivamente trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 16 °C. Vivia ha affinato un breve periodo in acciaio a contatto con i propri lieviti per circa 3 mesi prima di essere imbottigliato nel mese di gennaio 2025.

IL VINO:

Vivia 2024 si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi brillanti. L’impatto olfattivo è intenso e profumato: gradevoli note di pera, limone e cedro sono accompagnate da sensazioni fini di fiori d’arancio e camomilla. Al palato è teso, sapido, con un finale fresco e persistente, caratterizzato da sentori di scorza di limone e salvia. 

DATI STORICI:

Le Mortelle si trova nel cuore della Maremma Toscana, a pochi chilometri da Castiglione della Pescaia, in una posizione straordinaria ed affascinante sia per la natura che per la storia dei luoghi che la circondano. La famiglia Antinori è presente da sempre in queste terre. Nel 1863, un atto patrimoniale menziona tra i possedimenti proprio Poggio Franco, uno dei vigneti più vocati della tenuta, insieme ad altre parcelle di terreno. La famiglia dal 1999 ha lavorato sia ai vigneti che alla nuova cantina con la convinzione che l’area, ancora emergente nel panorama vitivinicolo italiano, sia altamente vocata alla produzione di vini di qualità e che qui si possono esprimere al meglio le caratteristiche del terroir e delle varietà coltivate. Il terreno, di medio impasto, sabbioso e limoso, ha una composizione prevalentemente siliceo-argillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro. Qui il Vermentino e l’Ansonica, vitigni tipici della zona costiera toscana, si uniscono al Viognier, messo a dimora dopo anni di paziente sperimentazione, per un bianco elegante, testimone degli aromi e dei colori della costa della Maremma.