SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

"VIGNA DI GABRI" 2022 DONNAFUGATA

"VIGNA DI GABRI" 2022 DONNAFUGATA

Prezzo di listino
€16,00 EUR
Prezzo scontato
€16,00 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: ANSONICA, CATARRATTO, CHARDONNAY, SAUVIGNON BLANC E VIOGNIER
ANNATA: 2022
LUOGO: SICILIA -ITALIA
GRADAZIONE: 13%

 

 “Vigna di Gabri” non è un nome di fantasia, perché il vino porta il nome di Gabriella Anca Rallo – fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo – che in origine lo ha voluto perché ha creduto nell’avvolgente fragranza dei profumi dell’Ansonica. L’illustrazione di Stefano Vitale ha dato vita ad un’etichetta d’autore che racconta il legame tra Gabri ed il suo cru.

Eleganza Mediterranea: raffinate interpretazioni del terroir. Quando desideri vivere un’esperienza sensoriale ricercata. Condividere la tua passione per vini eleganti e longevi. Vivere un momento di vera bellezza.

 

 

ANNATA:

L’annata 2022 ha dato ottimi frutti grazie a condizioni climatiche complessivamente favorevoli.  Le piogge si sono concentrate in autunno e in primavera (tra la fine di aprile e la prima decade di maggio) dotando i terreni di una buona riserva idrica che in alcuni vigneti è stata integrata da irrigazioni di soccorso. Nell’ultima settimana di settembre. Le temperature sono state prevalentemente in linea con la media degli ultimi anni mentre a giugno si è registrato un picco di caldo che ha rallentato la fase vegetativa che poi – grazie al ritorno delle temperature nelle medie stagionali – ha regolarmente ripreso il proprio corso. Da un punto di vista quantitativo si è registrato un lieve calo produttivo rispetto al 2021; la qualità dell’annata è complessivamente molto positiva.

VENDEMMIA E VINIFICAZIONE:

La raccolta dello Chardonnay, del Sauvignon Blanc e del Viognier si è svolta nella prima decade di agosto; le uve Ansonica e Lucido (Catarratto) sono state raccolte nella prima decade di settembre. La fermentazione si è svolta in acciaio alla temperatura di 15-16°C seguita dall’affinamento per 6 mesi (l’85% in vasca e 15% sul feccino nobile in barrique di rovere francese di secondo passaggio). Vigna di Gabri è poi affinato almeno 3 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.

NOTE DI DEGUSTAZIONE :

Vigna di Gabri 2021 si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Il bouquet è intenso e complesso, spaziando dai sentori agrumati e di frutta tropicale, a note floreali e piacevoli nuances di erbe aromatiche. Al palato è fresco ed avvolgente con un piacevole finale sapido che ne allunga la persistenza. Un bianco fine ed elegante, dall’intrigante personalità e destinato ad una longevità sorprendente. Longevità 10-12 anni.

ABBINAMENTO CIBO VINO:

Primi piatti della cucina di mare, sformati e pesci al forno. Molto buono anche con carni delicate come le scaloppine al vino bianco. Servirlo in calici di media ampiezza, senza svasatura, di buona altezza, apertura al momento, ottimo a 10–12°C.