SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2022 "RE PAZZO" TERRE DI LEONE BOX DA 6 BOTTIGLIE

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2022 "RE PAZZO" TERRE DI LEONE BOX DA 6 BOTTIGLIE

Prezzo di listino
€100,00 EUR
Prezzo scontato
€100,00 EUR
Prezzo di listino
€114,00 EUR
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: Corvina 40%, Corvinone 20%, Rondinella 25%, Molinara 10%, Oseleta 5%
ANNATA: 2022
LUOGO: VALPOLICELLA -ITALIA
GRADAZIONE: 14%

 

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC “Il Re Pazzo” di Terre di Leone è un vino rosso morbido e piacevole, che esprime in maniera più semplice il volto della Valpolicella, conquistando immediatamente per il corpo ricco e, nel contempo, per freschezza, pulizia e facilità di beva.

 

IL VINO:

Terre di Leone Il Re Pazzo Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC ha un colore rosso rubino carico, con evidenti sfumature granato.
Al naso si esprime con sentori fruttati molto marcati e definiti che ricordano la ciliegia matura, quasi in confettura, seguita da sentori floreali di violetta e rosa canina, delicate note agrumate di arancia rossa e sensazioni di mirto; in seconda battuta emergono sensazioni di sottobosco, terriccio e fogliame, liquirizia, caffè e un accenno mentolato.
Al palato è di grande eleganza, compatto, morbido e setoso. La freschezza è ben bilanciata con la trama tannica, integrata a regola d’arte.
Il finale è lungo e persistente, ripercorre le sensazioni fruttate e balsamiche.

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC “Il Re Pazzo” di Terre di Leone è un vino rosso morbido e piacevole, che esprime in maniera più semplice il volto della Valpolicella, conquistando immediatamente per il corpo ricco e, nel contempo, per freschezza, pulizia e facilità di beva.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:

Vendemmia tardiva nella seconda decade di ottobre, effettuata manualmente in piccole cassette da massimo 5 kg e cernita attenta dei migliori grappoli.
Le uve fresche vengono diraspate senza essere pigiate e lavorate a caduta.
Fermentazione e maturazione avvengono interamente in tini d’acciaio inox termocondizionati per una durata di 6 mesi totale, con cui si ottiene il Valpolicella Classico.
Segue l’operazione di “ripasso”, ovvero la rifermentazione del Valpolicella Classico sulle vinacce di Amarone dell’annata corrente.
L’affinamento è svolto in tonneaux di rovere francese (30% nuovi, 30% di secondo passaggio, 30% di terzo passaggio) per una durata di circa 9 mesi.
Imbottigliamento e commercializzazione dopo 2 mesi di riposo in bottiglia.

ABBINAMENTO GASTRONOMICO:

Antipasti di montagna, tagliere di salumi e formaggi, primi piatti di pasta all’uovo con legumi o ragù di carne, secondi di carne rossa.