SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE 2019 TERRE DI LEONE (2000 BOTTIGLIE PRODOTTE)

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE 2019 TERRE DI LEONE (2000 BOTTIGLIE PRODOTTE)

Prezzo di listino
€35,00 EUR
Prezzo scontato
€35,00 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: Corvina Veronese 40%, Corvinone 20%, Rondinella 25%, Oseleta 5%, Molinara 10%
ANNATA: 2019
LUOGO: VALPOLICELLA -ITALIA
GRADAZIONE: 15%

 

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore è uno dei vini della Valpolicella più diffusi e apprezzati in tutto il mondo, composto da vitigni autoctoni tipici della zona. Terre di Leone ne produce 2000 bottiglie all’anno, tutte numerate, a dimostrazione dell’altissima qualità e cura. Questo rosso è una vera e propria espressione di eleganza e tradizione, che affonda le radici nelle magnifiche colline della Valpolicella.

 

IL VINO:

Terre di Leone Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC ha un colore rosso rubino intenso tendente al granato.
Il naso denota un profilo ampio e sofisticato, ricco di profumi di frutta scura matura, aromi terziari, che si accompagnano a note legnose e speziate davvero intriganti.
Al palato è particolarmente morbido e vellutato, costituito da un ottimo corpo e da una struttura possente. In bocca persistono le note fruttate e speziate, accompagnate da un buon calore alcolico ma, nel contempo, con una scia fresca molto piacevole. Ben bilanciati i tannini.
Ottimo il finale, lungo e di grande persistenza gusto-olfattiva.Questo rosso è una vera e propria espressione di eleganza e tradizione, che affonda le radici nelle magnifiche colline della Valpolicella.
I vigneti si trovano nella DOC Classica, ad oltre 400 m di altitudine, situati sulle classiche terrazze con i tradizionali muretti a secco.
Dedicato a Leone, nonno di Federico, che seppe infondere l’amore per questa terra al nipote e a sua moglie Chiara.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:

Vendemmia tardiva effettuata manualmente in piccole cassette da massimo 5 kg e cernita attenta dei migliori grappoli, che vengono posti nei fruttai ad appassire per circa 15 giorni. Le uve fresche vengono diraspate senza essere pigiate e lavorate a caduta.
Fase prefermentativa a freddo in contenitori di acciaio inox per 7/9 giorni a cui segue la fermentazione a temperatura controllata. Successivamente avviene il “ripasso”, ovvero la seconda fermentazione sulle vinacce di Amarone dell’annata in corso.
L’affinamento avviene in tonneaux e botti di rovere francese da 10 ettolitri per una durata di circa 48 mesi. Imbottigliamento e commercializzazione dopo almeno 6 mesi di riposo in bottiglia.

ABBINAMENTO GASTRONOMICO:

È il compagno ideale per cene eleganti e serate speciali. Accompagna magnificamente piatti di carne, come arrosti, brasati e selvaggina, esaltandone i sapori. Inoltre, si abbina perfettamente con formaggi stagionati e salumi di qualità, creando un'esperienza di gusto indimenticabile.