
FORMATO: 0,75L
VITIGNO: Corvina 40%, Corvinone 20%, Rondinella 25%, Molinara 10%, Oseleta 5%
ANNATA: 2023
LUOGO: VALPOLICELLA -ITALIA
GRADAZIONE: 13,5%
Il Valpolicella Classico DOC “Il Re Pazzo” di Terre di Leone è l’espressione più immediata e disinvolta della Valpolicella, un vino rosso piacevole, fresco, dai caratteri sinceri e di estrema bevibilità.
Ottimo rapporto qualità-prezzo.
IL VINO:
Il Valpolicella Classico DOC “Il Re Pazzo” di Terre di Leone ha un colore rosso rubino vivido, di grande luminosità.
Al naso esprime una piacevole e fragrante nota fruttata che ricorda la ciliegia, seguita da sentori floreali di violetta e rosa appassite, delicate note speziate ed erbe aromatiche di campo. Buona la mineralità sul finale.
Al palato è fresco, caratterizzato da un’ottima bevibilità, tipica caratteristica del Valpolicella Classico DOC.
Un vino snello e leggero, agile e con un sorso beverino, dove i tannini risultano appena delineati.
Il finale è di buona persistenza e notevolmente fruttato.
“Leggero, fresco, rosso e cordiale, come la casa di un fratello con cui si va d’accordo”: queste sono le parole con cui Ernest Hemingway descrive il Valpolicella Classico, composto da vitigni tipici e autoctoni della Valpolicella, con una personalità giovane e un sorso dinamico.
Il Valpolicella Classico DOC “Il Re Pazzo” di Terre di Leone è l’espressione più immediata e disinvolta della Valpolicella, un vino rosso piacevole, fresco, dai caratteri sinceri e di estrema bevibilità.
Ottimo rapporto qualità-prezzo.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Vendemmia tardiva nella seconda decade di ottobre, effettuata manualmente in piccole cassette da massimo 5 kg e cernita attenta dei migliori grappoli.
Le uve fresche vengono diraspate senza essere pigiate e lavorate a caduta.
Fermentazione e maturazione avvengono interamente in tini d’acciaio inox termocondizionati per una durata di 6 mesi totale.
Imbottigliamento e commercializzazione dopo 2 mesi di affinamento in bottiglia.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO:
Antipasti all’italiana, minestre, pasta e piatti della cucina mediterranea. Ottimo anche in abbinamento a carni bianche, arrosto o grigliate. Ideale anche come vino estivo in abbinamento a piatti di pesce.