
FORMATO: 0,75
VITIGNO: PRIMITIVO 100%
ANNATA: 2019
LUOGO: PUGLIA-ITALIA
GRADAZIONE: 14,5%VOL
Carrubo, prodotto da una selezione di uve provenienti dai vigneti di tenuta, nasce dall’ambizione di rappresentare il carattere e il fascino del territorio pugliese attraverso la varietà principe di questa denominazione: il Primitivo. DATI STORICI: Tenuta Carrubo si trova nelle campagne del paese di Fragagnano (TA), nell’area della DOC di Manduria, a circa 120 metri sul livello del mare. I 40 ettari di vigneto sono coltivati con la storica varietà locale. Qui, il Primitivo trova una zona di elezione, favorito dai terreni calcarei, tipicamente rossi, e dal clima caratterizzato da estati particolarmente calde, ma con ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte. I vigneti storici sono allevati ad alberello ma sono presenti, nei filari più recenti, anche spalliere. |
L'ANNATA:
L’annata 2019 in Salento è stata tendenzialmente regolare. Un inverno dal clima generalmente mite e con precipitazioni nella media storica ha preceduto una primavera fresca, determinando un ritardo nel germogliamento e nella successiva fioritura. L’estate è stata regolare, asciutta e contraddistinta da moderata ventilazione. Questo decorso ha consentito alle uve di raggiungere una maturazione ottimale e una notevole concentrazione, pur mantenendo integre le caratteristiche note fruttate. Il Primitivo per Carrubo è stato raccolto tra il 6 e il 9 settembre.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
Le uve sono state raccolte leggermente surmature. La macerazione, avvenuta a seguito della pigiatura, è stata gestita con rimontaggi soffici ed è decorsa a una temperatura non superiore ai 27 °C. La fermentazione malolattica ha avuto luogo in acciaio. Successivamente all’affinamento, avvenuto in tonneaux da 500 lt di rovere francese, in parte nuovi e in parte di 2° passaggio, il vino ha riposato in bottiglia per 8 mesi prima dell’uscita sul mercato.
NOTE DEGUSTATIVE:
Carrubo 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è ricco e complesso: note intense di marasca, ciliegia sotto spirito e prugna secca si uniscono a sensazioni delicate di liquirizia, vaniglia, cioccolato e amaretto. Al palato è morbido e ampio, con tannini eleganti ben sostenuti da una piacevole freschezza. Ottima la lunghezza sul finale e fruttato il retrogusto, tipico della varietà.