SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU' AL DI SOTTO COSTO SPEDIZIONE €10

"POGGIO ALLE NANE 2020" LE MORTELLE ANTINORI

"POGGIO ALLE NANE 2020" LE MORTELLE ANTINORI

Prezzo di listino
€67,00 EUR
Prezzo scontato
€67,00 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: CABERNET FRANC, CABERNET SAUVIGNON , CARMENERE
ANNATA: 2020
LUOGO: MAREMMA TOSCANA-ITALIA
GRADAZIONE: 14,5%VOL

 

 Nato dall’unione delle migliori uve di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e una piccola quota di Carménère con il terroir unico dei vigneti di Poggio alle Nane, l’area più vocata dell’azienda e capace di produrre uve di straordinaria qualità. Un vino dalla grande complessità aromatica e dall’elegante fitta trama tannica.

DATI STORICI:

Fattoria Le Mortelle si trova nel cuore della Maremma Toscana, a pochi chilometri da Castiglione della Pescaia, in una posizione straordinaria ed affascinante sia per la natura che per la storia dei luoghi che la circondano; i 170 ettari di vigneto sono prevalentemente coltivati con Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc e ad una piccola quota di Carménère, oltre a più recenti impianti di varietà a bacca bianca come Vermentino, Ansonica e Viognier. La tenuta è incastonata al centro di un piccolo anfiteatro, situato da nord a sud alle spalle della tenuta, che si affaccia verso il mare, capace di mitigare le condizioni climatiche. Il terreno, di medio impasto, sabbioso e limoso, ha una composizione prevalentemente siliceoargillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro. Si tratta di terreni che tendono a riscaldarsi facilmente, favorendo lo sviluppo del ciclo vegetativo. In questo terroir unico, varietà come i Cabernet ed il Carménère (rispettivamente tardive ed estremamente tardive) riescono a raggiungere la piena maturità del tannino esprimendo al massimo il proprio potenziale varietale. Poggio alle Nane nasce dall’unione delle migliori uve di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e una piccola quota di Carménère con il terroir unico dei vigneti di Poggio alle Nane, una delle aree più vocate dell’azienda e capace di produrre uve di straordinaria qualità. Un vino dalla grande complessità aromatica e dall’elegante fitta trama tannica.

 

L'ANNATA

L’annata 2020 è stata contraddistinta da un inverno mite con abbondanti precipitazioni che hanno garantito buone riserve idriche nel suolo utili per l’inizio della stagione vegetativa. La primavera, inizialmente fresca, è proseguita con temperature nella media favorendo così una regolare fioritura e allegagione. I mesi estivi, tendenzialmente caldi e asciutti, hanno assicurato il corretto ciclo vegetativo della vite e un ottimo sviluppo e maturazione dell’acino. La raccolta è iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc, caratterizzato da un’elegante struttura tannica, ed è proseguita una settimana dopo con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto da fragranze di frutta nera matura. La vendemmia si è conclusa con il Carménère nei primi giorni di ottobre, con uve capaci di donare complessità e profumi speziati.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:

Le uve, scelte con cura e raccolte a mano in cassette, sono state selezionate nuovamente sui tavoli di cernita prima della diraspatura e della soffice pigiatura. Le uve pigiate sono state trasferite per gravità in serbatoi troncoconici di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica ad una temperatura controllata di 28°C e la macerazione, protrattasi per circa 20 giorni. Il vino è stato traferito in barrique, dove si è svolta la fermentazione malolattica e il successivo affinamento in legno di rovere francese per 16 mesi.

NOTE DEGUSTATIVE:

Poggio alle Nane 2020 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano sensazioni di frutta nera matura, ribes nero e prugna, accompagnate da sentori speziati e balsamici di liquirizia, caffè e paprica dolce; completano il bouquet delicati aromi di erbe mediterranee e lavanda. Al palato è ricco, avvolgente e con tannini eleganti. Il finale è persistente, armonioso e contraddistinto da sfumature di tabacco e cioccolato al mirtillo.