SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

MICHELE CHIARLO PIEMONTE DOC "ALBAROSSA" 2018

MICHELE CHIARLO PIEMONTE DOC "ALBAROSSA" 2018

Prezzo di listino
€13,00 EUR
Prezzo scontato
€13,00 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% ALBAROSSA 
ANNATA: 2020
LUOGO: PIEMONTE-ITALIA
GRADAZIONE: 14%VOL

 

 “Il vigneto di Albarossa… è disteso in una larga conca a forma di anfiteatro. Provai a dipingerlo piatto, poi più prospettico, ma il risultato evocava… un anfiteatro greco, più che un vigneto. Ho attenuato il rosso… poi ho iniziato a distruggere l’anfiteatro, disegnandone porzioni sempre più ridotte, insicure e irregolari, finché è diventato solo un ricordo. Era ciò che volevamo”.

 

 

SUOLO:

Di origine sedimentaria marina con presenza determinante di sabbie astiane, povero di sostanza organica, ma ricco di microelementi quali magnesio, potassio, manganese

IL VINO:

Si ottiene dalla vinificazione di uve Albarossa, una varietà creata nel 1938 da un enologo piemontese incrociando Nebbiolo e Barbera. Data la dedizione al recupero delle uve autoctone di questa cantina, non stupisce la scelta di valorizzare con un vino monovarietale questo vitigno poco conosciuto. Le viti sorgono su un terreno a prevalenza sabbiosa e possono beneficiare dell'esposizione a sud est, nonché del microclima ideale per una crescita ottimale. La vendemmia avviene in modo molto accurato e successivamente le uve vengono trasportate in cantina, dove fermentano in acciaio con macerazione sulle bucce per una settimana. Il seguente affinamento prevede due fasi distinte, dapprima in botti di rovere e poi in bottiglia, per un totale complessivo di due anni. Ne consegue che Montald Albarossa Piemonte DOC è ottimo da subito, ma può essere gustato dopo 3-4 anni di riposo in cantina.

Raccolta manuale, preceduta dal diradamento a fine estate dei grappoli in eccesso. Rosso purpureo con brillanti riflessi rubini. Al naso Intenso e particolare, caratterizzato da sentori di frutta nera, susine ed amarene e da una nota speziata di pepe bianco. Al palato Di notevole struttura, polposo ed avvolgente, grazie ad una piacevole freschezza ed un finale dai tannini setosi. TEMPERATURA DI SERVIZIO:18°C

ABBINAMENTI CULINARI:

Grigliate di carne, fettuccine al sugo di cinghiale, costine di maiale