
FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% MERLOT
ANNATA: 2019
LUOGO: VALLE D'AOSTA -ITALIA
GRADAZIONE: 13%VOL
I vini rossi di Les Cretes nascono tra 350-800 m di altitudine. I vigneti sono frazionati in micro-parcelle (con estensione media inferiore a 1500 mq.), in forte pendenza e sono caratterizzati da medie densità d’impianto (6-9.000 piedi/ha). Oltre che nelle zone di Les Crêtes e La Tour di Aymavilles, con esposizione Nord/Ovest, le uve si trovano anche nelle vigne Les Toules di Sarre, zona vocazionale storica del Torrette, e nelle vigne di Saint Christophe con esposizione Sud. Il Nebbiolo invece, da sempre presente anche in Valle d’Aosta, viene coltivato nel fondovalle alluvionale di origine glaciale (nelle zone vocate di Arnad e Issogne).
In località Bufferia e Sazzé di Aymavilles hanno origine le uve destinate a diventare i nostri vini rossi più tradizionali. I vigneti hanno dai 20 ai 70 anni, si tratta delle vecchie vigne di famiglia. Il terreno è sabbioso e in forte pendenza, con esposizione Ovest.
Il Pinot Nero Revei, che in patois significa orologio, è legato invece alla storia della torre medievale che domina il vigneto di Aymavilles dove nascono le uve con produciamo questo vino di lunga attesa.
|
VINIFICAZIONE:
Selezione delle uve e diraspatura, fermentazione a bacca intera per 12 giorni a temperatura di 25°C, con rimontaggi quotidiani. Maturazione di 18 mesi in barrique di rovere francese da 300L. Affinamento in bottiglia di 12 mesi.
IL VINO:
Brillante, rubino carico. Al naso, note di piccoli frutti rossi, mirtillo e mora in confettura accompagnano quelle floreali, di viola e rosa. Al palato, le nuances speziate si combinano ai sentori di cacao tostato, rendendone il finale suadente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
16/18 °C
ABBINAMENTO CULINARIO:
Stracotto d’asino, fiorentina, ossobuco di vitello, carré d’agnello.
CURIOSITA':
il Merlot Le Merle nasce dal desiderio di Elena ed Eleonora di sperimentare ed innovare. Les Crêtes sfida, con una varietà internazionale, la vocazionalità del terroir valdostano, per ricavarne un Merlot di montagna, di grande consistenza ed eleganza. Si chiama Le Merle, in francese il Merlo, perché il vigneto, durante la vendemmia si affolla di merli, che ne sono ghiotti.