SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

"LAVICO" ETNA BIANCO 2024 DUCA DI SALAPARUTA

"LAVICO" ETNA BIANCO 2024 DUCA DI SALAPARUTA

Prezzo di listino
€20,00 EUR
Prezzo scontato
€20,00 EUR
Prezzo di listino
€23,00 EUR
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% CARRICANTE 
ANNATA: 2023
LUOGO: SICILIA-ITALIA
GRADAZIONE: 13,5%VOL

In Lavico Etna Bianco il Carricante, vitigno indigeno della zona etnea, racconta la propria terra attraverso profumi intensi di pesca e frutta esotica, accesi da sensazioni iodate, a tratti speziate. Sapido e persistente al palato ha la freschezza tipica del vitigno, che gli conferisce struttura e un’inaspettata longevità, e la mineralità di chi affonda le proprie radici in un terreno fatto di lava.

 

Sul versante Nord dell’Etna, nella frazione di Passopisciaro del comune di Castiglione di Sicilia, sorge la Tenuta di Vajasindi, con i suoi 21 ettari di terreno. I vigneti si estendono su tre terrazzamenti delimitati da muretto a secco, il primo a 700 metri sul livello del mare, il secondo e il terzo a 620 metri di altitudine. Lavico Etna Rosso Doc e Lavico Etna Bianco Doc affondano le loro radici nel Vulcano, figli di una natura aspra ma generosa. I vigneti sono coltivati nel versante nord del Vulcano, in un microclima speciale in cui la terra, formata dallo sgretolamento di diversi tipi di lava e da materiali eruttivi più recenti come lapilli, ceneri e sabbia, offre naturalmente sfumature intense, sapide e fresche ai vini.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:

All’arrivo dell’uva in cantina le uve vengono scaricate a mano per il diraspamento, segue una pigiatura soffice dell’uva anticipata da una macerazione delle bucce per almeno 4 ore. Il mosto ottenuto è separato dalle parti solide per sedimentazione statica. Dal mosto decantato si inizia a fermentare a temperatura controllata di 14-16 °C per poi lasciare il vino sui propri lieviti lisati in affinamento per almeno 3 mesi. Il vino affina poi in bottiglia per almeno un mese prima della commercializzazione.

IL VINO:

Giallo paglierino scarico con evidenti riflessi verdolini. Profumo ricco con buona intensità, al naso emergono le note di frutta tropicale, pesca bianca e macchia mediterranea .Dal sapore intenso ed armonico, di grande freschezza e sapidità con una lunga ed elegante persistenza.

ABBINAMENTO GASTRONOMICO:

Ideale con antipasti di mare e ricci di mare, primi saporiti della cucina mediterranea. Ottimo in abbinamento a carni bianche, grigliate di verdure e pesce al forno.