SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

"DUCA ENRICO" 2020 DUCA DI SALAPARUTA

"DUCA ENRICO" 2020 DUCA DI SALAPARUTA

Prezzo di listino
€75,00 EUR
Prezzo scontato
€75,00 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% NERO D'AVOLA
ANNATA: 2020
LUOGO: SICILIA-ITALIA
GRADAZIONE: 15%VOL

 

Duca di Salaparuta nel 1984 vinifica per la prima volta il Nero d’Avola in purezza: nasce Duca Enrico inaugurando una nuova era dell’enologia siciliana.

 

L'ANNATA 2020:

L’annata 2020 è stata caratterizzata da una primavera fresca con piogge tardive che hanno assicurato alla vigna una buona riserva idrica nel suolo. L’estate ha raggiunto temperature diurne elevate ma la riserva idrica il clima ventilato ed asciutto e un’ottima escursione termica tra il giorno e la notte sono stati fattori determinanti che assicurato una perfetta maturazione delle uve ed una raccolta tardiva.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:

Allo scarico delle cassette segue ancora una cernita su nastro trasportatore. Dopo la
diraspatura del grappolo si arriva all’interno del vinificatore dove la fermentazione
alcolica inizia a temperatura controllata di circa 26–28 °C contemporaneamente alla
macerazione di polpa e bucce. La fermentazione prosegue con macerazioni e delestage
sempre più puntuali. Al termine della fermentazione il vino rimane in contatto con le bucce per ancora una settimana e dopo la svinatura si attende in vasca di cemento la fermentazione malolattica per poi iniziare l’affinamento in barrique di rovere con grana fine, elegantemente tostate, nuove e di secondo passaggio per un periodo dai 14 ai 18 mesi. Il vino poi affina in bottiglia per almeno un anno prima della commercializzazione.

IL VINO :

Rosso intenso con riflessi violacei, Duca Enrico si distingue per complessità ed eleganza. Al naso piccoli frutti rossi accompagnano note agrumate di arancia rossa e spezie, frutto dell’affinamento in barrique. Al palato è verticale, dal tannino dolce e avvolgente, con un finale persistente.

ABBINAMENTO GASTRONOMICO:

Ideale con carni rosse alla griglia, brasati e selvaggina.
Ottimo abbinamento con formaggi di media e lunga stagionatura.