SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

DOM PÉRIGNON VINTAGE 2013

DOM PÉRIGNON VINTAGE 2013

Prezzo di listino
€260,00 EUR
Prezzo scontato
€260,00 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: CHARDONNAY , PINOT NOIR
ANNATA: 2013
LUOGO: A.O.C. CHAMPAGNE-FRANCIA
GRADAZIONE: 12,5%VOL

 

 

L'ARMONIA PERFETTA

Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve selezionate in una singola annata.
Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato quando la vendemmia non è all’altezza.
Dopo un’elaborazione di almeno otto anni, il vino raggiunge un equilibrio perfetto, la più bella promessa della Maison. Questo è Dom Pérignon Vintage, la Plénitude dell’Armonia.

Lo Champagne Dom Pérignon deve il suo nome al famoso monaco e procuratore dell'Abbazia di Hautvillers del 1668, Pierre Pérignon, noto come Dom Pérignon. Secondo la leggenda, Pierre Pérignon scoprì quello che oggi è conosciuto come “méthode champenoise”. Nel 1669, insegnò questo metodo al benedettino Thierry Ruinart che permetterà a Ruinart di diventare la prima Maison di Champagne nel 1729. Dal 1° gennaio 2019, Vincent Chaperon succede a Richard Geoffroy come Chef de Caves della Maison.

 

 

L'ANNATA 2013:

Il 2013 ritorna sui passi delle annate tardive. Dopo un inverno freddo e umido, una primavera molto fresca e piovosa, l’estate calda e secca è stata particolarmente benefica per la qualità dell’uva.

IL VINO:

Il naso è delicato e si rivela con tocchi colorati. Il verde dell’eucalipto, della menta e del vetiver. Il giallo-arancione della mirabella, dell’albicocca e del fiore d’arancio. Il marrone del pepe, del cardamomo e del bastone di liquirizia. L’argento dello iodio e degli aromi tostati.
Il palato è elegante, netto e preciso. Al principio, la sensazione è avvolgente ed eterea. Dopodiché, la trama del vino, fine e setosa, si amplifica. Sul finale, sprigiona una sensazione sapida che rivela una profonda coerenza.