
FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% DOLCETTO
ANNATA: 2021
LUOGO: PIEMONTE-ITALIA
GRADAZIONE: 13%VOL
Temperatura di servizio : 18 °C
Scheda tecnica:
Il cru di dolcetto, un appezzamento unico, Ancum, a Madonna di Como, nell’area più vocata, specialmente per la produzione di Dolcetto. In seguito alla vendemmia manuale di uve dolcetto, si effettua una sgranellatura dell’acino senza pressatura, segue così fermentazione spontanea ad acino intero in vasche di cemento per circa una settimana dai 22 ai ai 28 °C di temperatura. In questo modo otteniamo una grandissima concentrazione di frutto ed aromaticità, caratteristiche identitarie del dolcetto. Segue l’affinamento per 6 mesi, sempre in vasche di cemento, e successivi 3 mesi in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Note di frutta rossa croccante, come ciliegia e fragola, e una grande concentrazione, esplosiva. Sentori di speziatura che emergono dalla fermentazione intracino. Al palato una trama tannica compatta che dona una sensazione minerale e sapida, tipica di un dolcetto che esprime tutta la sua eleganza. Langhe ANCUM é un dolcetto sincero.
Abbinamento perfetto:
Pensando alla Langa ed ai piatti della cucina popolare, il dolcetto, il vino del contadino, richiama i salumi, le acciughe al verde, i capunet (fagottini di verza ripieni di carne macinata), ma anche il coniglio al forno. Viaggiando attraverso le ricette, nella cucina spagnola possiamo abbinarlo con piatti come le tortilla di chorizo. In Svezia invece le potatisbullar (polpette di patate fritte accompagnate da salumi). In Sud America invece le empanadas chilenas. In Messico il burrito di pollo con salsa guacamole. Negli Stati Uniti, tipico del New Mexico, lo Stacked enchilada with green chile (pollo, tortilla di mais, formaggio, peperoncino).