SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

"CINERINO" LANGHE DOC BIANCO 2022 MARZIANO ABBONA

"CINERINO" LANGHE DOC BIANCO 2022 MARZIANO ABBONA

Prezzo di listino
€25,00 EUR
Prezzo scontato
€25,00 EUR
Prezzo di listino
€28,00 EUR
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% VIOGNIER 
ANNATA: 2022
LUOGO: PIEMONTE-ITALIA
GRADAZIONE: 14%VOL

 

Il Cinerino nasce dall’incontro della famiglia Abbona con i Viognier della Valle del Rodano. Da allora, la voglia di riprodurre quell’eccellenza si è radicata sulle nostre colline. Il nome deriva dall’airone che ogni tanto fa tappa nel laghetto su cui si affacciano le vigne.

 

IL VINO:

Il 2022 celebra il 30esimo compleanno dei primi filari di Viognier a Dogliani. Anche la natura, quasi a volerlo omaggiare, ci ha regalato una delle migliori espressioni di Cinerino di sempre. Intensissime note balsamiche e mentolate, di frutta esotica e lievi note di miele di acacia contraddistinguono al naso il bouquet unico di questo vino. Al palato ritroviamo la sua classica ricchezza ed opulenza, un sorso polposo, appagante, ma mai stucchevole, che abbinato ad una bella acidità dona anche beva ed eleganza. Tutto ciò rende il Cinerino un vino molto piacevole nell’immediato ma anche capace di evolvere nel tempo dimostrando di essere un grande bianco anche da invecchiamento. Perfetto come aperitivo, si adatta a pesce, ostriche, risotti. Ottimo con i formaggi a pasta molle erborinati. Servire a 14-16° C. Primo anno di produzione: 1996
Bottiglie prodotte nel 2022: 21.230

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:

Diraspa-pigiatura e macerazione pellicolare con impiego di CO2. Svinatura e pressatura soffice, decantazione statica e travaso in botti di acacia con inoculo di lieviti selezionati. Segue la fermentazione alcolica in botte a temperatura di cantina, con bâtonnage giornalieri fino al termine della fermentazione alcolica. Affinamento sui lieviti per alcuni mesi, durante i quali si ripetono i bâtonnage settimanalmente. Fermentazione malolattica Non viene svolta. Affinamento: In botti di acacia per alcuni mesi, al termine dei quali il vino viene assemblato in vasca di acciaio dove avviene una decantazione statica; segue travaso ed imbottigliamento. Quindi riposo in bottiglia a temperatura costante di 14° C prima della commercializzazione.