
FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% CHARDONNAY
ANNATA: 2022
LUOGO: VALLE D'AOSTA -ITALIA
GRADAZIONE: 13%VOL
I vigneti, da cui nascono vini bianchi, sono coltivati tra 600-800 m di altitudine. Per la conformazione geografica della Valle d’Aosta, le forti pendenze e per motivi di successione ereditaria, sono frazionati in micro-parcelle (estensione media inferiore a 1500 mq.). Sono inoltre caratterizzati da elevate densità d’impianto (8-9.000 piedi/ha). L’accorpamento più esteso si sviluppa nella zona Les Crêtes di Aymavilles, dove la collina offre ai visitatori la sua torre medievale, oggi punto di degustazione accessibile ai nostri clienti.
Nella zona di Aymavilles e anche a Saint Christophe, alle porte di Aosta, troviamo i vigneti di Petite Arvine Valle d’Aosta e Chardonnay Valle d’Aosta. In bassa Valle, nella zona di Montjovet, nascono invece le uve di Fleur – Petite Arvine Valle d’Aosta. Il Pinot Gris nasce invece dalle uve coltivate ad Aymavilles e a Saint Nicolas.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
refrigerazione e pressatura soffice a grappolo intero delle uve, fermentazione di 12 giorni in acciaio inox a temperatura controllata (14°C). Affinamento “sur lies” di 3 mesi.
IL VINO:
brillante, giallo paglierino. Al naso delicato e floreale, con note di banana e susina. Al gusto morbido, sapido e minerale.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10/12gradi
ABBINAMENTO CULINARIO :
salumi e formaggi, primi piatti di pesce, coniglio alla ligure, gnocchi alla bava. Adatto anche come aperitivo.
CURIOSITÀ:
lo Chardonnay è un vitigno internazionale che si è adattato perfettamente al terroir valdostano, acquisendo un carattere di montagna, che lo rende inconfondibile per la sua spiccata freschezza.