
FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% NEBBIOLO
ANNATA: 2018
LUOGO: PIEMONTE-ITALIA
GRADAZIONE: 14%VOL
RICONOSCIMENTI:
94/100WINE ENTHUSIAST
93/100ROBERT PARKER
90/100JAMES SUCKLING
90/100FALSTAFF
90/100VINOUS
L'ANNATA:
2018 è stata caratterizzata da un periodo tardo invernale/primaverile con abbondanti precipitazioni nevose e poi piovose che hanno consentito un ideale ripristino della riserva idrica preziosa dopo un 2017 avaro di precipitazioni. L’inizio vegetativo è avvenuto nei tempi normali, ma i mesi di maggio e inizio giugno hanno messo a dura prova l’abilità del viticoltore che è dovuto intervenire tempestivamente per mantenere la perfetta sanità. L’annata è proseguita con una fase estiva calda e asciutta, ma data l’abbondante quantità di produzione si è reso necessario un lavoro importante di eliminazione di grappoli in eccesso (diradamento del 30-35%), che ha consentito un prosieguo ideale di maturazione con grande equilibrio. Determinante il clima ideale instauratosi nelle ultime settimane estive ed un settembre con giornate miti e notti fresche che hanno determinato una graduale maturazione e uno sviluppo di profumi spiccati ed eleganti. La vendemmia è avvenuta dal 6 al 10 ottobre con uve sanissime e perfettamente mature. “È stata un’annata dove la sensibilità e l’esperienza del viticoltore fanno la differenza in quanto la gestione del vigneto nella primavera piovosa e l ’esigenza di fare un diradamento delle uve in eccesso severo hanno inciso sulla qualità finale. Il vino rispecchia un’annata di grande eleganza, dal bouquet aperto e variegato e al gusto di carattere che unita alla freschezza ed armonia di tannini setosi donano al Barolo un’attrattività unica già nella fase giovanile.” Stefano Chiarlo, winemaker
SUOLO:
Marne calcare tufacee grigie risalenti all’era Tortoniana (9 milioni di anni fa) di origine sedimentaria marina; calcare attivo 12% e Ph basico. Notevole la presenza di microelementi in particolare magnesio e manganese
VINIFICAZIONE:
In vasche d’acciaio. 17/18 giorni di macerazione a contatto con le bucce e bagnatura soffice del cappello con il sistema "a doccia” ad una temperatura compresa tra i 32 e 27 °C. Fermentazione malolattica in acciaio
AFFINAMENTO:
Minimo 3 anni, matura 24 mesi in botti di media e grande capacità prima dell'affinamento in bottiglia
IL VINO:
Granato dai brillanti riflessi luminosi. Al naso attraente, complesso con note di petali di rosa, bacche di ginepro, spezie fini. Palato ampio, di buona struttura con una trama di tannini setosi che sorprendono donando armonia già nella fase giovanile di questo Barolo. Notevole l'eleganza e la persistenza
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
17-18°C
ABBINAMENTI:
Fettuccine ai porcini, Brasato al Barolo Piccione, Formaggi di buona stagionatura