SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

BAROLO "CAVIOT" 2020 DOCG CA' VIOLA
BAROLO "CAVIOT" 2020 DOCG CA' VIOLA
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, BAROLO "CAVIOT" 2020 DOCG CA' VIOLA
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, BAROLO "CAVIOT" 2020 DOCG CA' VIOLA

BAROLO "CAVIOT" 2020 DOCG CA' VIOLA

Prezzo di listino
€50,00 EUR
Prezzo scontato
€50,00 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% NEBBIOLO
ANNATA: 2020
LUOGO: PIEMONTE-ITALIA
GRADAZIONE: 14,5%VOL

 

Un equilibrio di elementi unici

Il territorio è uno degli ingredienti fondamentali che contribuisce alla riuscita di un vino di alta qualità. Le Langhe, costituite da un esteso sistema collinare, si rivelano il luogo ideale per la crescita di una vite pregiata: grazie alla posizione strategica, l’altitudine, la particolare esposizione e la ricca composizione del terreno. Un equilibrio di elementi che dona alle uve un sapore ricco e inconfondibile.

 

IL VIGNETO:

MONTELUPO

Montelupo ospita nella terra dei suoi vasti pendii gran parte dei vigneti di CaViola: 11 ettari che poggiano su un terreno ricco di marne argillose calcaree e arenarie a 400 metri di altitudine che conferisce ai vini grande struttura, complessità, e longevità.Dai vigneti di Montelupo si ottengono le seguenti selezioni: Dolcetto d’Alba Barturot, Dolcetto d’Alba Vilot, Barbera d’Alba Bric du Luv, Barbera d’Alba Brichet e Langhe Nebbiolo

IL VINO:

Il termine “Caviòt” è il soprannome (stranòm in piemontese) con cui gli abitanti di Motelupo Albese si rivolgevano affettuosamente a Clemente, padre di Beppe Caviola. Barolo nella sua accezione più classica, dove il blend di uve provenienti da vigne con suolo, esposizioni e altitudini differenti, concorre all’equilibrio varietale e alla piacevolezza della beva. Il millesimo 2013 inaugura l’ingresso di un tassello importante nel catalogo prodotti aziendale, un Barolo che fosse in grado di mostrare il suo meglio già in giovane età. Il colore si presenta rosso rubino con leggeri riflessi granati che introduce un profumo intenso di viola, rosa e piccoli frutti rossi, dal finale leggermente balsamico. In bocca la trama è fitta e setosa, la struttura armonica avvolge il palato con tannini soffici e suadenti, facendosi ricordare a lungo dalle papille gustative.
Temperatura di servizio suggerita: 14-15° C.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:

Fermentazione 15 giorni in vasche termocontrollate, 10-15 giorni di macerazione post fermentativa a cappello sommerso. Affinamento 24 mesi in botte grande. Bottiglie annue
10.000 circa