SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

BARBARESCO 2020 “ALBESANI” MASSOLINO
BARBARESCO 2020 “ALBESANI” MASSOLINO
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, BARBARESCO 2020 “ALBESANI” MASSOLINO
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, BARBARESCO 2020 “ALBESANI” MASSOLINO

BARBARESCO 2020 “ALBESANI” MASSOLINO

Prezzo di listino
€70,00 EUR
Prezzo scontato
€70,00 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% NEBBIOLO
ANNATA: 2020
LUOGO: PIEMONTE-ITALIA
GRADAZIONE: 14,5%VOL

 

Fin dai primi momenti della fermentazione di questo vino abbiamo capito di essere di fronte ad un’altissima espressione del Nebbiolo.
Bellissimo vigneto situato nel comune di Neive, con ottima esposizione ed altitudine. Un vino ricco, elegante, a tratti austero, capace di coniugare grande piacevolezza e ottime potenzialità di invecchiamento. Poche bottiglie di un Barbaresco davvero speciale!
Prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal nostro vigneto sito nella Me.G.A. “Albesani” in Neive.

2019,
il nuovo capitolo della storia di famiglia: nasce il Barbaresco

Inizia finalmente l’avventura della famiglia Massolino nelle prestigiose colline del Barbaresco. Il 2019 segna la nascita di due nuove etichette, che ne raccontano l’impegno nel misurarsi con uno tra i più importanti vini di Langa.

 

IL VINO:

Alla vista: rosso granato intenso.
Al naso: questo vino ci offre profumi molto complessi, aperti e gradevolissimi; fiori e sentori di frutta rossa dominano ma anche fieno, spezie e tabacco donano grande profondità e ampiezza!
Al palato: ricco, elegante, a tratti austero, capace di coniugare grande piacevolezza e ottime potenzialità di invecchiamento. Poche bottiglie di un Barbaresco davvero speciale! È consigliabile caraffarlo e berlo a temperatura di 18-20°C. Si esprime al meglio se abbinato alle carni rosse, in particolare selvaggina e cacciagione, e a piatti tartufati. Ottimo anche su primi piatti di pasta all’uovo con sughi di carne e risotti come anche con formaggi vaccini e caprini di media stagionatura. fin dai primi momenti della fermentazione di questo vino abbiamo capito di essere di fronte ad un’altissima espressione del Nebbiolo: bellissimo vigneto, ottima esposizione ed altitudine...tutto il necessario per regalarci uve perfette!

VINIFICAZIONE E INVECCHIAMENTO:

Barbaresco tradizionale con fermentazione e macerazione di lunga durata in tini di rovere ad una temperatura intorno ai 30°C; invecchiato in grandi botti di rovere di Slavonia fino a 18 mesi e successivamente affinato in bottiglia in appositi locali freschi e bui.