FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% PINOT GRIGIO
ANNATA: 2024
LUOGO: FRIULI-ITALIA
GRADAZIONE: 13,5%VOL
Attems Pinot Grigio Ramato riprende la tradizione della Repubblica di Venezia, perché “ramato” era la parola con cui si indicava il Pinot Grigio.
ANDAMENTO CLIMATICO:
L’inverno 2024 è stato caratterizzato da precipitazioni nella norma con temperature non
particolarmente fredde, che sono andate però gradualmente aumentando fino alla prima
settimana di aprile, quando è cominciato il germogliamento del Pinot grigio. Rispetto al
calendario del territorio siamo riusciti a ritardare la schiusa delle gemme di circa 10 giorni grazie alla potatura tardiva; tecnica questa che adottiamo ormai da anni.
La primavera è stata caratterizzata da temperature miti ed una piovosità all’inizio
leggermente sopra la media poi ha preso il sopravvento il bel tempo, garantendo così
una crescita della vegetazione costante. I vigneti di Pinot Grigio dedicati al Ramato sono giunti alla fase di piena fioritura attorno al 30 maggio, decisamente in ritardo rispetto alla precedente annata. Giugno e luglio sono stati due mesi dove l’estate calda è stata reidratata da qualche pioggia benefica che ha permesso alle piante di fronteggiare il mese di agosto senza squilibri idrici eccessivi. Il Pinot Grigio quest’anno presentava grappoli più spargoli. Abbiamo frazionato la raccolta in più giornate possibili riuscendo così a mantenere un buon equilibrio tra contenuto zuccherino ed acidità nei mosti che già dalle prime giornate di fermentazione sprigionavano degli ottimi profumi.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO:
le bucce ed il mosto, dopo la diraspa-pigiatura, sono state lasciate in contatto per circa 10 ore a 8°C. Successivamente, il succo rosato, ricavato dalla soffice pressatura, viene lasciato decantare per 24-48 ore. Segue quindi, su mosto limpido, la fermentazione alcolica, condotta a basse temperature (15-17°C) per 15 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio. Dopo la fermentazione il vino sosta per 4 mesi sulle fecce nobili che vengono costantemente messe in sospensione.
IL VINO:
Attems Pinot Grigio Ramato riprende la tradizione della Repubblica di Venezia, perché “ramato” era la parola con cui si indicava il Pinot Grigio. Nasce da una vinificazione particolare: il mosto resta a contatto per circa 10 ore con le bucce e arricchisce il vino di una bellissima sfumatura rosata. Il bouquet è intenso e complesso, con netti sentori di pesca bianca, melone, seguiti da note fruttate di mora, ciliegia amarena e un intrigante finale di fiori di sottobosco. Al palato è avvolgente, con una piacevole acidità ed un finale lungo di frutta rossa e sensazioni minerali.
ABBINAMENTO CULINARIO:
Si accompagna bene a salumi dal gusto delicato come il prosciutto crudo dolce. Perfetto insieme a pasta condita con verdure o crostacei.