SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU

ATTEMS “CICINIS” SAUVIGNON BLANC COLLIO DOC 2021
ATTEMS “CICINIS” SAUVIGNON BLANC COLLIO DOC 2021
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, ATTEMS “CICINIS” SAUVIGNON BLANC COLLIO DOC 2021
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, ATTEMS “CICINIS” SAUVIGNON BLANC COLLIO DOC 2021

ATTEMS “CICINIS” SAUVIGNON BLANC COLLIO DOC 2021

Prezzo di listino
€25,20 EUR
Prezzo scontato
€25,20 EUR
Prezzo di listino
€28,00 EUR
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% SAUVIGNON BLANC 
ANNATA: 2022
LUOGO: FRIULI-ITALIA 
GRADAZIONE: 12,5%VOL

 

Da un vigneto di Sauvignon blanc chiamato Cicinis sull’omonima collina nel cuore del Collio. Le cure sapienti di chi conosce questo territorio da secoli, per creare Cicinis, il vino simbolo dell’azienda Attems.

 

IL CLIMA:

Gennaio e Febbraio 2021 sono stati caratterizzati da un paio di settimane dove le temperature minime sono rimaste stabilmente al di sotto dei 0°C, contribuendo a ritardare il risveglio vegetativo, nonostante Marzo sia stato un mese decisamente mite. Il primo Sauvignon che ha iniziato a germogliare a Cicinis è stato quello delle terrazze esposte a Sud, con una settimana di ritardo rispetto alla media storica. Le prime fasi vegetative sono state rallentate da un Maggio freddo con giornate piovose, mentre il sole di Giugno ha stimolato una rapida crescita della vegetazione, che ha sviluppato una corretta superficie fogliare. La fioritura del Sauvignon del Collio si è conclusa nell’arco di pochi giorni nella prima decade di Giugno, con clima asciutto e soleggiato.
Luglio ed Agosto sono stati mesi caratterizzati da rilevanti escursioni termiche, con piogge sufficienti ad idratare e mantenere un corretto sviluppo vegeto-produttivo in tutte le varietà.
La vendemmia 2021 del Cicinis è iniziata il 31 Agosto, dalle terrazze esposte a mezzogiorno, poichè l’uva aveva raggiunto un’ottima espressione aromatica. Il raccolto per il Cicinis è terminato 15 giorni dopo, con i Sauvignon a maturazione più tardiva. Quest’annata si è distinta per i mosti con delle spiccate acidità naturali e dei profumi particolarmente intensi.

AFFINAMENTO E VINIFICAZIONE:

L’uva, raccolta all’alba, viene pressata intera, con la massima delicatezza. Il mosto fiore che ne ricaviamo viene lasciato illimpidire con una decantazione statica, per 24 ore. Segue quindi la fermentazione alcolica che avviene per il 50% nei nostri serbatoi in cemento a forma d’uovo, esclusivamente dedicati a questo vino, per il 10% in barrique nuove e per il restante 40% in barriques e tonneaux di secondo e terzo passaggio. Questi saranno i recipienti nei quali il Cicinis affinerà, arricchendosi grazie alla permanenza sulle fecce totali, fino alla preparazione del vino all’imbottigliamento. Durante questi 9 mesi, il vino matura a basse temperature, non svolgendo la fermentazione malolattica.

IL VINO:

Alla vista è brillante, con un elegante riflesso verde. Il profumo è intenso con un’amalgama perfetta. Fiore di ginestra, scorza di lime e salvia donano movimento ad un bouquet dalle decise sensazioni minerali. Al palato l’acidità è imponente e dona grande profondità al vino. E’ intrigante il finale persistente dove emergono accenni di vaniglia, zenzero e pompelmo rosa.

ABBINAMENTO CULINARIO:

Si abbina perfettamente a piatti caratterizzati da buon contenuto in grasso come carne di maiale (salsicce, costine) e a  zuppe di legumi senza pomodoro, crema di funghi e pollo cotto in tegame con verdure.