FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% CHARDONNAY
ANNATA: 2022
LUOGO: FRIULI-ITALIA
GRADAZIONE: 12,5%VOL
IL CLIMA:
L’inverno 2022 è stato asciutto, con poche precipitazioni e con temperature non particolarmente fredde che sono andate però gradualmente aumentando facendo iniziare il germogliamento degli Chardonnay in collina l’11 Aprile, mentre nelle pianure il germogliamento è avvenuto 5 giorni più tardi.
Rispetto alla media del territorio siamo riusciti a ritardare la schiusa delle gemme di circa 10 giorni grazie alla potatura tardiva; tecnica questa che adottiamo ormai da anni.
La primavera è stata caratterizzata da temperature miti e bel tempo e perciò da una crescita della vegetazione costante.
L’allegagione degli Chardonnay, avvenuta subito dopo la fioritura di fine Maggio, è stata perfetta, complice il bel tempo e l’ottima ventilazione.
Giugno e Luglio sono stati due mesi dove l’estate calda è stata reidratata da qualche pioggia benefica che ha permesso alle piante di fronteggiare il mese di Agosto senza squilibri idrici importanti.
La raccolta delle uve Chardonnay è iniziata dai vigneti collinari, con 10 giorni d’anticipo rispetto ai vigneti delle piane. Le prime uve sono caratterizzate da concentrazioni zuccherine più elevate ed acidità più contenute, mentre nelle ultime abbiamo rilevato una acidità malica più elevata.
AFFINAMENTO E VINIFICAZIONE:
Il mosto ricavato dalla soffice pressatura delle uve viene lasciato decantare per 24-48 ore. Inizia successivamente, su mosto limpido, la fermentazione alcolica, condotta a basse temperature (15-17°C) per 15 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio e barriques di secondo passaggio (20%), a temperature basse, evitando la fermentazione malolattica. Il vino affina per 4 mesi sulle fecce nobili che vengono regolarmente messe in sospensione.
IL VINO:
Alla vista si presenta di un bel colore giallo paglierino carico. I profumi dell’Attems Chardonnay sono un connubio di note fruttate di fico bianco, mela cotogna e mandarino e note speziate di vaniglia e caffè in grani. Il vino è morbido ed avvolgente, di buona struttura. Nel finale persistente arrivano sensazioni di pane tostato e pinoli.
ABBINAMENTO CULINARIO:
Pasta ripiena con farcia di carni bianche e formaggi, spezzatino di carni in bianco.