SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU' AL DI SOTTO COSTO SPEDIZIONE €10

SAUVIGNON BLANC 2024 ATTEMS

SAUVIGNON BLANC 2024 ATTEMS

Normaler Preis
€12,00 EUR
Sonderpreis
€12,00 EUR
Normaler Preis
€15,00 EUR
Ausverkauft
Einzelpreis
pro 
inkl. MwSt. zzgl. Versandkosten

FORMATO: 0,75L
VITIGNO: 100% SAUVIGNON BLANC
ANNATA: 2024
LUOGO: VENEZIA GIULIA - ITALIA
GRADAZIONE: 12,5%VOL

 

Il Sauvignon si caratterizza per il profumo molto particolare e molto complesso. Il colore è un giallo paglierino con dei caratteristici riflessi verdi. Al gusto è un vino vivace, sapido, fresco; è un vino che può essere tranquillamente degustato come aperitivo, ma che si accompagna benissimo anche a delle carni bianche, oppure a del pesce grigliato.

VINIFICAZIONE:

Una piccola porzione del pigiato (15%), beneficia di una breve
macerazione a freddo, evitando il contatto con l’ossigeno. Il succo ricavato dalla soffice
pressatura delle uve viene lasciato decantare per 24-48 ore. Inizia successivamente, su
mosto limpido, la fermentazione alcolica, condotta a 18-20°C per 15 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio, mantenendo il vino a basse temperature, evitando quindi la
fermentazione malolattica. Dopo la fermentazione il vino sosta per 4 mesi sulle fecce nobili
che vengono regolarmente messe in sospensione

NOTE DEGUSTATIVE:

Di colore giallo paglierino, dai riflessi verdi, il Sauvignon Attems presenta dei profumi accattivanti di bosso, mughetto e pomelo. Le fresche sensazioni percepite all’olfatto ci accompagnano anche sorseggiando il bicchiere, dove, nel corpo leggero di questo vino, sono esplosive le note minerali ed il finale di glicine e bergamotto.

ANDAMENTO CLIMATICO:

L’inverno 2024 è stato caratterizzato da precipitazioni nella norma con temperature non
particolarmente fredde, che sono andate però gradualmente aumentando fino alla prima
metà di Aprile, quando è cominciato il germogliamento della Ribolla gialla. Rispetto al
calendario del territorio siamo riusciti a ritardare la schiusa delle gemme di circa 10 giorni
grazie alla potatura tardiva; tecnica questa che adottiamo ormai da anni.
La primavera è stata caratterizzata da temperature miti ed una piovosità all’inizio
leggermente sopra la media poi ha preso il sopravvento il bel tempo, garantendo così una
crescita della vegetazione costante.
La fioritura della Ribolla Gialla, giunta la prima settimana di Giugno, è stata molto uniforme. Giugno e Luglio sono stati due mesi dove l’estate calda è stata reidratata da qualche pioggia benefica che ha permesso alle piante di fronteggiare il mese di Agosto senza squilibri idrici importanti. La raccolta di queste uve è avvenuta oltre la a metà di Settembre, prima delle precipitazioni che hanno interessato la seconda parte del mese. In cantina sono arrivati dei grappoli perfettamente sani, con una buona concentrazione zuccherina.