SPEDIZIONE GRATUITA DAI 50€ IN SU' AL DI SOTTO COSTO SPEDIZIONE €10

Collezione: FONZONE WINERY

FONZONE: Una visione legata al territorio.

Una vista della collina in contrada di Scorzagalline a Paternopoli (AV), dove dal 2005 sorge l’attuale sede dell’Azienda Agricola Fonzone Caccese.

Il principio

Il fascino suggestivo di un angolo di natura nel cuore dell’Irpinia e il desiderio di contribuire alla produzione di valore in un territorio di grandi vini, hanno spinto Lorenzo Fonzone Caccese e la sua famiglia a fondare nel 2005 un’azienda vitivinicola a Paternopoli, nell’areale del Taurasi. Oggi i vigneti di Aglianico e Falanghina coesistono con alberi da frutto, ulivi e boschi, lungo un viale che collega la casa padronale alla cantina.

 Da sogno a realtà

Un colle di circa trenta ettari, quasi del tutto incolto all’origine, con il supporto di validi collaboratori è diventato, nel corso degli anni, una meravigliosa tenuta.  Per la famiglia Fonzone celebrare il piacere del vino si traduce, così, giorno dopo giorno, in un impegno costante, fatto di responsabilità, lungimiranza e tenacia, alla ricerca di un’eccellenza destinata a durare nel tempo.

Paternopoli

L’azienda Fonzone Caccese è situata a Paternopoli, uno dei diciassette comuni dell’areale della DOCG Taurasi, in provincia di Avellino. L’azienda vanta oltre dodici ettari di Aglianico, dai quali si producono Mattoda’ Irpinia DOC Campi Taurasini e, dalla porzione più alta del vigneto, lo Scorzagalline Taurasi Docg Riserva.In prossimità del torrente Ifalco, che scorre in tenuta, si trovano invece i vigneti di Falanghina destinati alla produzione dell’ Irpinia Doc Falanghina Le Mattine.Il colle dove si estende la tenuta aziendale, poco fuori dal paese, si colloca nella sottozona “Campi Taurasini”, ed è circondato dai comuni di Villamaina, Castelfranci e Gesualdo, il cui castello è stato abitato proprio da un ramo della famiglia Caccese, dal 1856 al 1980.I vigneti si estendono sui due versanti dell’altura, beneficiando di molteplici esposizioni e di un’altitudine che varia dai 360 m ai 430 m/slm. La collina comprende sia suoli argilloso – calcarei che suoli a tessiture più sciolte, di chiara origine sedimentaria, ed è circondata dai torrenti Fredane ed Ifalco, che ne influenzano nettamente il microclimaInoltre, data la vicinanza in linea d’aria con il Vesuvio, i primi due substrati del sottosuolo presentano polvere vulcanica, deposito delle eruzioni avvenute nel corso dei secoli.Completano la superficie vitata produttiva aziendale i vigneti di San Potito Ultra e Parolise destinati alla produzione del Fiano di Avellino DOCG e del Sequoia Fiano di Avellino DOCG Riserva, ed i vigneti situati a Tufo e Altavilla Irpina  dove nascono il Greco di Tufo DOCG e l’Oikos greco di Tufo DOCG Riserva.

5 prodotti
  • GRECO DI TUFO DOCG 2024 FONZONE
    Venditore
    Lwine
    Prezzo di listino
    €18,00 EUR
    Prezzo scontato
    €18,00 EUR
    Prezzo di listino
    €21,00 EUR
    Prezzo unitario
    per 
    Esaurito
  • FIANO DI AVELLINO 2024 FONZONE
    Venditore
    Lwine
    Prezzo di listino
    €18,00 EUR
    Prezzo scontato
    €18,00 EUR
    Prezzo di listino
    €21,00 EUR
    Prezzo unitario
    per 
    Esaurito
  • "SCORZAGALLINE" TAURASI RISERVA 2019 FONZONE
    Venditore
    Lwine
    Prezzo di listino
    €50,00 EUR
    Prezzo scontato
    €50,00 EUR
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Esaurito
  • "OIKOS" GRECO DI TUFO DOCG RISERVA 2022 FONZONE
    Venditore
    Lwine
    Prezzo di listino
    €33,00 EUR
    Prezzo scontato
    €33,00 EUR
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Esaurito
  • "MATTDODA'" AGLIANICO 2020 FONZONE
    Venditore
    Lwine
    Prezzo di listino
    €23,50 EUR
    Prezzo scontato
    €23,50 EUR
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Esaurito